Nothing found here
Perhaps You will find something interesting from these lists...
All Blog Posts:
- Il 22 maggio porte aperte per le dimore storiche italiane
- Turismo, l’UE autorizza 698 milioni di aiuti italiani alle imprese del settore
- A Rende dal 19 al 22 maggio il “Concours Mondial de Bruxelles”
- MiC, archivi: 100 milioni per acquisizione sedi, verifiche antisismiche e adeguamenti antincendio
- Apq Turismo, dalla Regione Calabria oltre 12 milioni di euro per 12 interventi
- Riapre oggi il Museo archeologico nazionale di Locri
- MiC, in arrivo 155 milioni di euro per le imprese del settore culturale e creativo
- Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
- Federculture e l’Istituto per il Credito Sportivo firmano un protocollo d’intesa a sostegno della cultura
- Capitale italiana della cultura 2025, il MiC apre la procedura
- UNESCO, online il bando per la mostra “Vicino / lontano viaggio alla scoperta del patrimonio culturale dell’immigrazione in Italia”
- Dal 6 all’8 maggio ritorna Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media
- L’arte per la prevenzione e la ricerca: Race for the Cure ti porta al museo – edizione 2022
- Turismo, al via il “Fondo siti UNESCO e città creative” gestito da Invitalia
- Il 7 maggio l’edizione 2022 della Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio
- PNRR, opportunità per i beni culturali: al via il bando Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità
- Regione Calabria: pubblicato l’Avviso per la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
- Turismo, via libera a quasi 1,4 miliardi di euro al settore
- CIS “Cosenza – Centro storico”: Invitalia pubblica la gara per la realizzazione di 4 interventi
- PNRR: pubblicati i primi decreti per 7500 borse di dottorato
- MiC, bando per l’assegnazione di Contributi a progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale
- Invitalia, pubblicata la gara per catalogare la vulnerabilità dei beni architettonici e archeologici italiani
- Invitalia, valorizzazione del patrimonio culturale: online la gara per 15 interventi
- MiC, creatività contemporanea: al via l’undicesima edizione del bando Italian Council
- Dal 1° aprile nuove regole per l’accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo
- Sicurezza delle opere d’arte e progettazione dei depositi: approvate le nuove Linee guida
- Maggio dei Libri 2022, dal 23 aprile al 31 maggio la dodicesima edizione
- Archeologia, dal 17 al 19 giugno le Giornate Europee 2022
- La cultura unisce il mondo: al via la campagna di musei, biblioteche e archivi italiani contro la guerra in Ucraina
- UNESCO, pubblicato il rapporto sul settore culturale al tempo del Covid-19
- Patrimonio culturale: approvata legge contro reati e traffico illecito di opere d’arte
- Turismo, Fondo da 75 milioni a sostegno dei Comuni Unesco
- Europa Creativa MEDIA, pubblicati i primi bandi 2022
- Invitalia, dal 28 febbraio gli incentivi per la riqualificazione delle strutture turistiche
- MiC: dai Cantieri della Cultura 2 milioni di euro per il Duomo di Cosenza
- PON Cultura e Sviluppo, Cultura Crea: 50 milioni di euro per le imprese turistico-culturali
- Arte e spettacolo: dal MiC 22,2 milioni di euro per le periferie delle città metropolitane
- MiC, Cantieri della Cultura: approvato Piano Strategico, previsti 200 milioni di investimenti
- Progetto Antica Kroton, arriva il via libera definitivo
- 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, la Regione Calabria al lavoro
- Europa Creativa: nel work programme 2022, 358 milioni a sostegno di creatività e cultura
- Collaborazione, connettività e il futuro dell’istruzione superiore: riflessioni dal forum delle Cattedre UNESCO all’Expo Dubai 2020
- Art Bonus 2021: al via il concorso per il miglior progetto dell’anno
- Legge di bilancio 2022: le principali misure per la cultura
- PNRR: pubblicato l’avviso per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici
- Progetto Generazioni Connesse: 4 lezioni online sulle applicazioni del diritto d’autore
- Al via la seconda edizione del PAC, Piano per l’Arte Contemporanea
- Il Ministero della Cultura celebra il Codice sul Volo di Leonardo
- Santa Sede, Papa Francesco dà vita alla Fondazione “Fratelli tutti”
- PNRR: online avviso pubblico da 200 milioni per efficientamento energetico di cinema e teatri
- Cultura: dal PNRR, 1 miliardo per il rilancio dei piccoli borghi
- PNRR: “Pacchetto turismo”, sul piatto 2.4miliardi
- Cento opere “tornano a casa”: al via l’iniziativa del Ministero della Cultura
- MiC-SNA: al via il corso-concorso per dirigenti tecnici nelle aree archivi e biblioteche, soprintendenze e musei
- CulturEU: una guida online sui finanziamenti dell’UE per sostenere il settore culturale
- MISE: PMI creative, istituito fondo da 40 milioni
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al via la digitalizzazione delle opere cartacee
- MISE: Made in Italy, ricostituito il Consiglio Nazionale Ceramico
- ‘Best Tourism Villages’ di UNWTO: l’Italia candida Rocca Pietore, San Ginesio e Gerace
- Europa Creativa: tutto ciò che c’è da sapere sul programma 2021-2027
- L’impatto di Europa Creativa in Italia
- PNRR: alla cultura destinati oltre 6 miliardi
- CULTURA CREA: in arrivo i contributi anti-Covid e la nuova versione degli incentivi per le imprese turistico-culturali
- Nasce ITsART, nuova piattaforma digitale della cultura