Il Consorzio punta ad innovare l’ecosistema del patrimonio culturale a ambientale del Paese, attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie per la conoscenza, la fruizione e la promozione dei beni culturali, oltre che sulla diagnostica, restauro e conservazione.
Grazie all’ampia rete di laboratori a disposizione, C&I eroga servizi specialistici quali:
-
Progettazione e prototipazione e sviluppo di nuove tecnologie per la conoscenza, la fruizione e la promozione dei beni culturali oltre che sulla diagnostica, restauro e conservazione
-
Acquisizione ed elaborazione delle immagini per i BBCC
-
Analisi e rilievo diretto e strumentale di manufatti architettonici ed archeologici
-
Analisi in Fluorescenza X in Dispersione di Energia (ED-XRF) e in Riflessione Totale (TXRF)
-
Analisi di caratterizzazione di reperti archeologici, storici- artistici e culturali e di materiali da utilizzare nella conservazione e nel restauro con Sistema integrato costituito da spettrometro per infrarosso a trasformata di Fourier (FTIR) e da microscopio FTIR
-
Indagini e tecniche diagnostiche finalizzate al restauro ed alla conservazione di Beni Culturali
-
Indagini in ambiente marino
-
Metodologie isotopiche per l’archeologia e l’ambiente
-
Monitoraggio di dati ambientali finalizzati alla gestione del territorio ed alla conservazione del patrimonio naturale
-
Prospezioni geofisiche
-
Valutazione del microclima
-
Valutazione dell’efficienza e della corrispondenza normativa degli impianti di climatizzazione